Termini e Condizioni

1. Termini e Condizioni Generali

1.1 I presenti termini di utilizzo (”Termini”) si applicano quando Freja eID Group AB, P. IVA 556587-4376, Box 456, 194 04 UPPLANDS VÄSBY, Svezia (”Freja eID Group”) fornisce un servizio di identificazione elettronica tramite l’app Freja eID (”Servizio”). Freja eID rappresenta l’equivalente elettronico di un documento di identità fisico tradizionale. Lo scopo del Servizio è consentire all’Utente del Servizio (”Utente”) di fornire una prova di identità e firme elettroniche.

1.2 I presenti Termini disciplinano esclusivamente il rapporto tra Freja eID Group e l’Utente. I rapporti tra l’Utente e la parte che fa affidamento sull’identificazione elettronica tramite Freja, ovvero la parte il cui servizio è accessibile dall’Utente mediante Freja, (“Parte Affidataria“) non sono regolati dai presenti Termini. Ogni Parte Affidataria stabilisce autonomamente in quale misura Freja possa essere utilizzato all’interno del proprio servizio.

1.3 I dati personali dell’Utente sono trattati in conformità con l’Informativa sulla Privacy di Freja eID Group.

2. Condizioni per Diventare Utente

2.1 Per poter utilizzare il Servizio, l’Utente deve avere almeno tredici anni di età, essere maggiorenne oppure aver ottenuto il consenso del proprio tutore legale, nonché accettare i presenti Termini di Utilizzo. L’età minima per utilizzare il servizio Freja con un documento di identità aggiunto oppure Freja+ è di cinque anni. Per la versione Base di Freja non è previsto alcun limite minimo di età.

2.2 Per utilizzare Freja con un documento di identità aggiunto, oltre a quanto indicato al punto 2.1, l’Utente deve risultare registrato nel registro anagrafico nazionale del Paese selezionato durante la fase di registrazione e possedere un documento di identità valido e approvato. L’elenco dei Paesi disponibili in Freja è consultabile qui.

2.3 Per utilizzare Freja+, oltre a quanto indicato al punto 2.1, l’Utente deve risultare registrato nel registro anagrafico nazionale svedese e possedere un documento di identità valido e approvato.

3. Registrazione

3.1 Per poter utilizzare il Servizio, l’Utente deve creare un account (registrazione). La registrazione richiede un indirizzo e-mail valido e un codice identificativo personale composto da sei cifre.

3.2 Una volta completata la registrazione al Servizio, l’Utente riceverà un messaggio e-mail di conferma della registrazione e dell’attivazione dell’account. Il messaggio e-mail conterrà un collegamento ipertestuale che l’Utente dovrà cliccare per verificare la registrazione. Al fine di poter eseguire l’upgrade del Servizio alla versione Freja con documento di identità aggiunto, l’Utente deve registrare un documento di identità valido e approvato tramite l’applicazione mobile Freja e verificare la propria identità mediante l’acquisizione di una foto dell’ID, da caricare tramite l’applicazione mobile.

3.3 Per eseguire l’upgrade al livello massimo, Freja+, l’Utente deve verificare la propria identità effettuando una verifica fisica dell’ID presso uno degli agenti autorizzati Freja. Freja+ è disponibile esclusivamente per gli utenti registrati nel registro anagrafico nazionale svedese.

4. Servizio

4.1 Il Servizio consiste nella possibilità per l’Utente di fornire identificazione tramite l’applicazione mobile Freja, che può essere utilizzata per accedere in modo sicuro e per fornire firme digitali a favore delle Controparti Fiduciarie associate al Servizio.

4.2 Le funzionalità offerte dal Servizio possono variare nel tempo. Le funzionalità consentono all’Utente di identificarsi, ricevere informazioni pertinenti sul Servizio e verificare in quali occasioni Freja è stata utilizzata.

4.3 Per poter utilizzare il Servizio, è necessario che esso sia installato su un telefono cellulare, tablet o dispositivo simile connesso a Internet.

4.4 Si rimanda al sito web di Freja eID Group [www.frejaeid.com] per conoscere i requisiti tecnici aggiornati che devono essere soddisfatti affinché l’Utente possa accedere al Servizio e garantirne.

4.5 L’Utente è responsabile del download dell’applicazione mobile e della registrazione di un account presso Freja eID Group. Freja eID Group non è responsabile di eventuali malfunzionamenti del Servizio derivanti da problemi legati a Internet o ad altre reti di comunicazione sulle quali il Servizio viene erogato. Freja eID Group non è altresì responsabile di eventuali errori del Servizio riconducibili a malfunzionamenti imputabili alle Controparti Fiduciarie.

4.6 L’utilizzo del Servizio è gratuito. Tuttavia, potrebbero essere applicati costi di traffico da parte del proprio operatore telefonico o fornitore di servizi Internet.

4.7 Freja eID Group potrà altresì introdurre nuove funzionalità all’interno del Servizio. Tali nuove funzionalità potranno essere soggette a condizioni particolari. Qualora l’Utente desideri attivare una nuova funzionalità, egli dovrà accettare i termini e le condizioni specifici applicabili a tale funzione.

4.8 L’Utente è responsabile di ogni obbligazione derivante dall’utilizzo di Freja con una Controparte Fiduciaria. L’Utente non è responsabile per le obbligazioni che sorgano successivamente alla richiesta di blocco della propria identità digitale Freja, effettuata secondo le modalità indicate da Freja eID Group.

5. Obblighi di Freja eID Group

5.1 Freja eID Group è responsabile della verifica delle informazioni trasmesse al sistema Freja eID. La verifica viene effettuata confrontando i dati con una fonte o un ente emittente indipendente.

5.2 Freja eID Group è tenuta a predisporre procedure per il blocco di un account Freja eID. Freja eID Group deve procedere al blocco immediato dell’account Freja eID su richiesta dell’Utente.

5.3 Una richiesta di blocco dell’account Freja eID può essere inoltrata a Freja eID Group telefonicamente al numero: +46-8-270029.

6. Obblighi dell’Utente

6.1 Freja è personale e non deve essere utilizzata da soggetti diversi dall’Utente. Freja deve essere considerata come un documento di valore e, pertanto, conservata e trattata con le dovute misure di sicurezza.

6.2 L’Utente è responsabile della creazione di un codice PIN sicuro (al momento della registrazione dell’account) e dell’adozione di tutte le misure necessarie per mantenerne la riservatezza. L’Utente non può: i) registrare informazioni false nel Servizio; ii) utilizzare informazioni di terzi senza il loro consenso; iii) consentire a terzi di utilizzare il proprio account o di accedere al Servizio.

6.3 L’Utente è responsabile di ogni utilizzo del Servizio e della protezione delle credenziali di accesso da accessi non autorizzati. L’Utente è inoltre responsabile della protezione del proprio telefono cellulare, tablet o dispositivo simile contro l’uso non autorizzato, nonché dei rischi connessi a tale utilizzo improprio del Servizio.

6.4 Qualora l’Utente rilevi che un terzo è venuto a conoscenza del proprio codice PIN o in caso di smarrimento del dispositivo mobile su cui è installato Freja, dovrà richiedere immediatamente a Freja eID Group il blocco dell’account Freja.

6.5 L’Utente è responsabile dell’approfondimento delle funzionalità generali di Freja e della comprensione del modo in cui l’utilizzo di Freja lo vincola alle azioni effettuate tramite l’applicazione mobile.

7. Uso Consentito

7.1 Il Servizio, comprese tutte le sue funzionalità, i dati e le informazioni, è protetto dal diritto d’autore. All’Utente è concesso un diritto non esclusivo, non trasferibile, non sublicenziabile e gratuito di utilizzare il Servizio esclusivamente per le finalità indicate nei presenti Termini e Condizioni e in conformità alla normativa vigente. Il Servizio può essere utilizzato su un solo dispositivo alla volta, che sia sotto il controllo dell’Utente.

7.2 È vietato copiare, modificare, distribuire o pubblicare il contenuto fornito da Freja eID Group. Tuttavia, è consentito ai clienti scaricare, copiare e salvare informazioni da Freja per uso personale. È altresì vietato sfruttare indebitamente eventuali offerte o utilizzare il Servizio in modo improprio.

7.3 L’Utente non può utilizzare né consentire a terzi di utilizzare il Servizio per scopi illegali o contrari ai presenti Termini.

7.4 Freja eID Group si riserva il diritto di revocare o bloccare un account Freja qualora l’Utente violi i presenti Termini o qualora vi siano fondati motivi per ritenere che l’account Freja venga utilizzato in contrasto con essi.

7.5 Freja eID Group si riserva altresì il diritto di bloccare un account Freja senza previa comunicazione all’Utente, qualora valuti che vi sia un rischio per la sicurezza tale da giustificare tale misura.

8. Aggiornamenti del Software

Il Servizio può garantire piena funzionalità solo se gli aggiornamenti forniti da Freja eID Group vengono installati tempestivamente. Freja eID Group non è responsabile per eventuali malfunzionamenti del Servizio o danni derivanti dalla mancata installazione e/o dall’installazione incompleta degli aggiornamenti forniti.

9. Errori o Difetti

In caso di errori o difetti nei Servizi, l’Utente è tenuto a contattare Freja eID Group per ottenere assistenza e una soluzione (consultare il sito web di Freja eID Group per le informazioni di contatto relative all’assistenza).

10. Forza Maggiore

Freja eID Group non è responsabile per ritardi o perdite causati da circostanze al di fuori del proprio controllo o del controllo dei propri subappaltatori, e che compromettono in modo rilevante l’adempimento dell’obbligazione in questione o rendono l’adempimento economicamente irragionevole.

11. Violazioni del Contratto e Responsabilità

11.1 Freja eID Group si riserva il diritto di bloccare un Utente in qualsiasi momento e di chiudere il relativo account qualora l’Utente violi i presenti Termini o utilizzi il Servizio in modo tale da poter arrecare danno a Freja eID Group o a terzi. In tal caso, l’Utente dovrà cessare immediatamente ogni utilizzo del Servizio e rimuovere Freja eID dai dispositivi su cui è installato. L’Utente non potrà più utilizzare Freja eID per finalità di identificazione.

11.2 Freja eID Group non è responsabile per eventuali danni, inclusi danni indiretti o consequenziali, nei casi in cui il Servizio non funzioni correttamente a causa di: i) installazione errata o uso improprio secondo quanto previsto nelle sezioni 4 e/o 7; ii) utilizzo non conforme del Servizio; oppure iii) azioni od omissioni da parte di terzi di cui Freja eID Group non è responsabile (ad esempio, errori o difetti nella connessione a Internet o malfunzionamenti da parte della Parte Affidataria).

11.3 Freja eID Group non è responsabile per danni causati dal blocco di un account Freja effettuato erroneamente, qualora al momento del blocco sussistessero motivi ragionevoli per presumere che tale misura fosse giustificata.

11.4 Freja eID Group non è in alcun caso responsabile per perdite commerciali o mancati profitti.

12. Modifiche ai Termini di Servizio

12.1 Freja eID Group si riserva il diritto di modificare il Servizio o i Termini, oppure di cessare la fornitura del Servizio. Freja eID Group informerà l’Utente in caso di modifiche significative ai Termini. Tale comunicazione avviene principalmente tramite il sito www.frejaeid.com. Qualora l’Utente non approvi i Termini modificati, ha il diritto di recedere immediatamente dal contratto con Freja eID Group..

12.2 Se una modifica ai Termini è necessaria in conseguenza di leggi, ordinanze, regolamenti governativi o motivi simili, Freja eID Group può applicare la modifica ai Termini con effetto immediato..

13. Chiusura di un Account

L’Utente può chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento. L’Utente può chiudere il proprio account seguendo le istruzioni fornite da Freja eID Group nella pagina di supporto del sito www.frejaeid.com Freja eID Group provvederà a cancellare o rendere anonimi tutti i dati personali e tutte le altre informazioni attribuibili all’Utente che non siano necessari per rispettare le normative e le leggi vigenti.

14. Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie

14.1 I presenti Termini non limitano i diritti dell’Utente in qualità di consumatore ai sensi della normativa obbligatoria a tutela del consumatore.

14.2 In caso di controversia tra Freja eID Group e un Utente, le parti devono prima tentare di risolvere la controversia mediante accordo reciproco.

14.3 Se le parti non riescono a trovare un accordo, le controversie relative ai consumatori possono essere risolte dall’autorità competente a decidere le controversie tra consumatori e imprese, nel paese in cui l’Utente ha registrato Freja.

14.4 Le controversie derivanti dai Termini o dall’uso del Servizio devono essere risolte secondo la legge svedese e presso i tribunali svedesi, salvo diversa indicazione nel presente accordo.

15. Varie

Inoltre, Freja eID Group ha il diritto di avvalersi di subappaltatori per adempiere ai propri obblighi.